Press
Agency

Arrivano a Carugate due colonnine veloci

È il primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland milanese

Arrivano le colonnine di ricarica ad alta potenza per auto elettriche a Carugate, comune italiano di 15.000 abitanti nella città metropolitana di Milano. La prima infrastruttura è collocata nel pieno centro cittadino, in via Alcide de Gasperi. La seconda si trova lungo la Provinciale 121, che collega Carugate a Cernusco sul Naviglio, in prossimità della zona industriale. Si tratta del primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland.

"Queste nuove attivazioni sono una sfida importante per il futuro. Investire nelle colonnine di ricarica elettrica ultrarapide, che come amministrazione stiamo sostenendo, favorisce la cittadinanza così da garantire per i prossimi anni una copertura sufficiente all’aumento di immatricolazioni di nuove vetture green", hanno spiegato il sindaco Luca Maggioni e l’assessore comunale all’Ambiente, Piergiorgio Comelli

Le due colonnine veloci (Ultra-Fast), ciascuna con potenza massima di 120 kW e con prese di tipo Ccs2 a corrente continua, sono in grado di ricaricare un veicolo dal 20% all’80% in circa 30 minuti. Si tratta di infrastrutture gestire dall'operatore FastWay. Questo il commento dell'amministratore delegato, Paolo Esposto: "Questo risultato è frutto dell’impegno costante della nostra azienda nel fornire soluzioni di ricarica veloci ed efficienti".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue