Press
Agency

In Toscana automobilisti più responsabili

Effetto colonnine telerilevamento velocità

Aumentato del 15-20% il numero di automobilisti che rispetta il limite di velocità sulle strade della provincia di Arezzo. È il bilancio dei primi mesi di attività delle sei colonnine autovelox installate in sei strade del comune della Chiana, attraversato da diverse vie a scorrimento veloce: prima della loro installazione, nelle ore diurne, soltanto il 44% di chi era al volante rispettava il limite di 50 km/h, mentre adesso il tasso è salito al 73%. 

Insomma, le colonnine arancioni di telerilevamento della velocità hanno svolto bene il proprio compito: quello cioè di deterrente, ossia costringere gli automobilisti a "correre di meno", responsabilizzando chi si trova al volante lungo le strade della provincia. A differenza degli autovelox veri e propri, con le colonnine arancioni Velocity la multa scatta soltanto se c’è nei paraggi una pattuglia delle forze dell'ordine che possa contestare la violazione. 

I controlli da parte della Polizia locale inizieranno dopo questa prima fase di elaborazione statistica, ma la sola presenza sta dando i frutti sperati. La loro collocazione in un borgo della Valdichiana non è casuale: oltre alla presenza di varie strade provinciali molto trafficate, nei mesi scorsi due giovani ragazze vennero travolte da un’auto lungo via di Castiglione, dove adesso è stato installato proprio un "T box" arancione.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue