Press
Agency

In Toscana automobilisti più responsabili

Effetto colonnine telerilevamento velocità

Aumentato del 15-20% il numero di automobilisti che rispetta il limite di velocità sulle strade della provincia di Arezzo. È il bilancio dei primi mesi di attività delle sei colonnine autovelox installate in sei strade del comune della Chiana, attraversato da diverse vie a scorrimento veloce: prima della loro installazione, nelle ore diurne, soltanto il 44% di chi era al volante rispettava il limite di 50 km/h, mentre adesso il tasso è salito al 73%. 

Insomma, le colonnine arancioni di telerilevamento della velocità hanno svolto bene il proprio compito: quello cioè di deterrente, ossia costringere gli automobilisti a "correre di meno", responsabilizzando chi si trova al volante lungo le strade della provincia. A differenza degli autovelox veri e propri, con le colonnine arancioni Velocity la multa scatta soltanto se c’è nei paraggi una pattuglia delle forze dell'ordine che possa contestare la violazione. 

I controlli da parte della Polizia locale inizieranno dopo questa prima fase di elaborazione statistica, ma la sola presenza sta dando i frutti sperati. La loro collocazione in un borgo della Valdichiana non è casuale: oltre alla presenza di varie strade provinciali molto trafficate, nei mesi scorsi due giovani ragazze vennero travolte da un’auto lungo via di Castiglione, dove adesso è stato installato proprio un "T box" arancione.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue