I costruttori di veicoli commerciali Volvo e Daimler Truck, con sede rispettivamente in Svezia e Germania, hanno annunciato l'intenzione di formare una joint-venture per sviluppare una piattaforma software avanzata per veicoli. Questa iniziativa, che avrà il quartier generale a Göteborg, nel Paese nordico, mira a "potenziare la trasformazione digitale" nel settore dei mezzi commerciali pesanti.
La joint-venture, detenuta al 50% da ciascuna delle due case produttrici, nasce dall'aspirazione comune di Volvo e Daimler Truck di essere pionieri nella digitalizzazione dei veicoli commerciali. Le due aziende attive nel settore hanno firmato un accordo preliminare non vincolante che getta le basi per lo sviluppo di un sistema operativo integrato per camion. Questo contratto è l'inizio di un processo che dovrebbe concretizzarsi in una intesa definitiva entro la fine dell'anno, con l'obiettivo di completare la transazione nel primo trimestre del 2025.
Secondo i portavoce delle due aziende, la piattaforma software comune sarà una colonna portante verso l'adozione di veicoli più efficienti e tecnologicamente avanzati, migliorando così l'efficienza operativa e la sicurezza stradale. Le competenze combinate delle due industrie permetteranno di accelerare l'innovazione, creando soluzioni di trasporto intelligenti e sostenibili.
Volvo e Daimler Truck uniscono le forze per una nuova piattaforma software
Jv per rivoluzionare digitalizzazione veicoli commerciali pesanti
Göteborg, Svezia
Mobilita.news
Suggerite
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue
Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes
Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim
Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue
Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA
Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo
Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue