Press
Agency

Volvo e Daimler Truck uniscono le forze per una nuova piattaforma software

Jv per rivoluzionare digitalizzazione veicoli commerciali pesanti

I costruttori di veicoli commerciali Volvo e Daimler Truck, con sede rispettivamente in Svezia e Germania, hanno annunciato l'intenzione di formare una joint-venture per sviluppare una piattaforma software avanzata per veicoli. Questa iniziativa, che avrà il quartier generale a Göteborg, nel Paese nordico, mira a "potenziare la trasformazione digitale" nel settore dei mezzi commerciali pesanti.

La joint-venture, detenuta al 50% da ciascuna delle due case produttrici, nasce dall'aspirazione comune di Volvo e Daimler Truck di essere pionieri nella digitalizzazione dei veicoli commerciali. Le due aziende attive nel settore hanno firmato un accordo preliminare non vincolante che getta le basi per lo sviluppo di un sistema operativo integrato per camion. Questo contratto è l'inizio di un processo che dovrebbe concretizzarsi in una intesa definitiva entro la fine dell'anno, con l'obiettivo di completare la transazione nel primo trimestre del 2025.

Secondo i portavoce delle due aziende, la piattaforma software comune sarà una colonna portante verso l'adozione di veicoli più efficienti e tecnologicamente avanzati, migliorando così l'efficienza operativa e la sicurezza stradale. Le competenze combinate delle due industrie permetteranno di accelerare l'innovazione, creando soluzioni di trasporto intelligenti e sostenibili.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue