Press
Agency

Tensioni Usa-Italia sulle auto cinesi

Patel: "Chiediamo enfatizzare trasparenza e sicurezza nazionale sui dati"

Il battito d'ali di una farfalla può provocare un uragano dall'altra parte del globo. Per dire che nel mondo globalizzato un piccolo cambiamento che avviene in un Paese può causare profondi mutamenti che interessano tutto il mondo. Accade così per la questione delle importazioni di auto elettriche cinesi in Italia. Oggi Washington plaude Roma per gli investimenti nello sviluppo sostenibile, ma chiede responsabilità.

"Chiediamo in tutti i casi la necessità di enfatizzare la trasparenza, la sostenibilità finanziaria, pratiche sostenibili e la protezione della sicurezza nazionale e dei dati per assicurare benefici agli Stati Uniti, all'Italia e alle altre parti. E questa è una cosa che non abbiamo sempre visto negli investimenti e nelle pratiche commerciali della Cina", ha dichiarato il vice portavoce del dipartimento di Stato americano, Vedant Patel.

Parole che trovano riscontro nella guerra tecnologica che Stati Uniti e Cina combattono da decenni. Un conflitto, talvolta invisibile, che riguarda da vicino l'Italia e l'Europa. Tanto che ha fatto entrare nella nostra vita quotidiana temi poco noti come i semiconduttori di Taiwan, il litio ed il cobalto trattati in Cina, con gli Stati Uniti che impediscono alle stesse aziende americane di vendere prodotti in Cina, attraverso sanzioni sempre più sofisticate.

Collegate

Tensione Cina-Ue sulle auto elettriche

Pechino chiede a Bruxelles di pronunciarsi il prima possibile

L'Unione europea potrebbe presto annunciare dazi del 10-25% sui veicoli importati dalla Cina. Nei giorni scorsi una misura simile è stata già adottata dalla Turchia, che ha introdotto una tariffa pari a... segue

Bruxelles valuta dazi su auto cinesi

Dombrovskis: "Utilizzeremo nostri diritti per difenderci da distorsioni del mercato"

Bruxelles conferma che l'Unione europea potrebbe introdurre dazi commerciali sulle auto cinese. Si tratta di veicoli prodotti nel Paese del Dragone, per la maggior parte elettrici, ed importati nel Vecchio... segue

Cina certifica sicurezza auto Tesla?

Ceo Elon Musk è volato in Cina per incontrare alti funzionari del governo

La Cina avrebbe rilasciato la certificazione di gestione sicura dei dati alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Il riconoscimento sarebbe... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue