Press
Agency

Salerno scommette sulle colonnine auto

Mossa per stimolare compravendita di veicoli elettrici

Nel comune campano di Salerno ci sono 322 veicoli elettrici. È quanto emerge dai dati contenuti nel dossier dell'Automobile Club d'Italia (Aci), che ha monitorato il parco auto in circolazione nei vari capoluoghi di provincia d’Italia: a fronte di 79.981 mezzi sulle strade di Salerno solo lo 0,4% delle vetture ha una alimentazione a batteria. Un dato che allarma l'amministrazione cittadina, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli.

Il motivo? Mentre il Comune potenzia la rete di colonnine di ricarica per auto elettriche, una grossa fetta del parco auto circolante è vetusta. Ciò testimonia come i mezzi a batteria faticano a prendere piede a Salerno, dove le riforme green appaiono ancora lontane dagli standard di altre città italiane ed europee. In ogni caso, l'amministrazione installerà ulteriori 20 colonnine di ricarica in città ed altre nei parcheggi di Salerno Mobilità. 

La situazione nel capoluogo campano rispecchia quella presente in altri centri del Sud Italia con il medesimo numero di abitanti: a Caserta le auto elettriche sono 225, a Taranto 253, a Lecce 188, a Foggia 143, a Reggio Calabria 259. E così il comune salernitano in una nota osserva che "la maggior parte dei punti di ricarica è ubicata in aree private. Appare urgente implementare la rete di ricarica elettrica al fine di incentivare la diffusione di veicoli elettrici".

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue