Press
Agency

Salerno scommette sulle colonnine auto

Mossa per stimolare compravendita di veicoli elettrici

Nel comune campano di Salerno ci sono 322 veicoli elettrici. È quanto emerge dai dati contenuti nel dossier dell'Automobile Club d'Italia (Aci), che ha monitorato il parco auto in circolazione nei vari capoluoghi di provincia d’Italia: a fronte di 79.981 mezzi sulle strade di Salerno solo lo 0,4% delle vetture ha una alimentazione a batteria. Un dato che allarma l'amministrazione cittadina, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli.

Il motivo? Mentre il Comune potenzia la rete di colonnine di ricarica per auto elettriche, una grossa fetta del parco auto circolante è vetusta. Ciò testimonia come i mezzi a batteria faticano a prendere piede a Salerno, dove le riforme green appaiono ancora lontane dagli standard di altre città italiane ed europee. In ogni caso, l'amministrazione installerà ulteriori 20 colonnine di ricarica in città ed altre nei parcheggi di Salerno Mobilità. 

La situazione nel capoluogo campano rispecchia quella presente in altri centri del Sud Italia con il medesimo numero di abitanti: a Caserta le auto elettriche sono 225, a Taranto 253, a Lecce 188, a Foggia 143, a Reggio Calabria 259. E così il comune salernitano in una nota osserva che "la maggior parte dei punti di ricarica è ubicata in aree private. Appare urgente implementare la rete di ricarica elettrica al fine di incentivare la diffusione di veicoli elettrici".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue