Press
Agency

Piano Mattei: firmata intesa Italia-Libia

Urso (Mimit): "Storica cooperazione settore energetico che intendiamo rafforzare"

Rafforzare le sinergie sull'energia, sulle materie prime critiche e su una tecnologia più sostenibile per l'ambiente. Sono i pilastri che sorreggono l'intesa firmata nelle scorse ore a Tripoli dall'Esecutivo italiano e da vari esponenti del Governo di unità nazionale del Paese africano, fra cui il ministro dell'industria e dei minerali, Ahmed Ali Abouhisa. L'obiettivo è quello di facilitare investimenti, iniziative congiunte tra aziende ed esplorare forme di cooperazione. 

"Una cooperazione sempre più stretta tra i Paesi rappresenta un valore aggiunto sia per l’Unione europea sia per il continente africano, così come prevede il Piano Mattei", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

"I nostri Paesi -ha aggiunto- hanno una storica cooperazione nel settore energetico che intendiamo rafforzare, soprattutto nell’energia rinnovabile e al suo trasporto attraverso i cavi di interconnessione tra i Paesi. L’attenzione alle fonti rinnovabili emerge anche alla luce del fatto che l’Italia diventerà presto il primo produttore europeo di pannelli fotovoltaici di nuova generazione con lo stabilimento di 3Sun di Catania".

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue