Press
Agency

In Italia cresce l'auto elettrica

È quanto emerge dal monitoraggio associazione

Aumenta in Italia la crescita del settore delle auto elettriche. Ad aprile 2024 le immatricolazioni hanno fatto segnare un +22.8%% rispetto allo stesso mese del 2023, con un tasso superiore alla media europea. Nel vecchio continente, infatti, sono stati venduti complessivamente 108.552 veicoli elettrici lo scorso mese, registrando un incremento pari al +14,8% su base annua. 

È quanto emerge dal monitoraggio dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei dell'auto. Complessivamente nel mese di aprile 2024 in Europa (Ue+Efta+Uk) sono state immatricolate 1.080.913 auto, in crescita del +12% rispetto allo stesso mese di un anno fa. 

Nella sola Unione europea le immatricolazioni sono aumentate 913.995, facendo segnare una crescita del +13,7%, grazie all’andamento positivo dei principali mercati: Spagna (+23,1%), Germania (+19,8%), Francia (+10,9%), ed Italia (+7,7%). La crescita è in parte dovuta al fatto che ad aprile 2024 ci sono stati due giorni lavorativi in più rispetto allo stesso mese del 2023.

Collegate

Crescita continua immatricolazioni auto nei mercati europei (2)

Impennata ad aprile: trend positivo

Positivi tutti e cinque i major market nel mese: Spagna +23,1%, Germania +19,8% e Francia +10,9%, seguiti da Italia (+7,7%) e Regno Unito (+1%), dichiara così in una nota Anfia (Associazione nazionale... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue