Press
Agency

Auto elettrica: Roma chiede di rallentare transizione

Quagliano (Promotor): "Politica velleitaria, forti perplessità sulle scelte di fondo"

La politica dell'Unione europea in materia di transizione energetica nel settore automotive rischia di dimostrarsi velleitaria. Lo hanno riferito oggi, ribadendo la posizione del Governo italiano, i vertici del Centro studi Promotor in occasione del "Festival dell'economia di Trento", che si concluderà il 26 maggio 2024. Insomma, l'Italia ribadisce le "forti perplessità" sulle scelte dell'Unione europea e del Regno Unito. 

"A livello globale, quando l'intero parco circolante di auto di Ue e Uk sarà composto solo da auto elettriche, cioè negli anni 50 del secolo, si avrà una riduzione delle emissioni di CO2 del 3,3%. Data questa situazione ci si chiede se valga la pena di imporre ai cittadini, al settore dell'auto e all'economia dell'Unione l'immane sforzo che la transizione all'auto elettrica comporta", dichiara il presidente del Centro studi Promotor, Gian Primo Quagliano.

"Tra le priorità che la nuova governance della Ue dovrà affrontare dopo le imminenti elezioni -aggiunge- dovrebbe esservi anche la transizione energetica nell'auto. Si sono manifestate alcune emergenze a cui occorre dare risposta. La prima è che la quota di immatricolazioni di auto elettriche nell'Unione è in frenata. La seconda deriva dal fatto che la politica della Ue ha aperto la strada ad una forte penetrazione in Europa di auto prodotte in Cina".

Ciò avrà "forti ripercussioni negative -conclude- non tanto sull'industria dell'auto europea, che sta salvaguardando i suoi profitti aumentando i prezzi, quanto sull'occupazione e sull'economia dei Paesi dell'Unione. La terza emergenza sono le crescenti perplessità del pubblico per la versatilità di impiego dell'auto elettrica molto minore di quella delle auto tradizionali".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue