Press
Agency

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1000 i dispositivi presenti sulle grandi arterie di comunicazione del Belpaese. Che la carenza di infrastrutture sia un problema serio, anche dal punto di vista dello sviluppo economico, è reso ancora più chiaro dalla situazione nelle località turistiche del Sud Italia.

"Sbarcato ad Olbia nel pomeriggio, ho affrontato il traffico cittadino per poi dirigermi verso Cagliari. A 80 km dalla destinazione, ho individuato sulla mappa una colonnina da 50 kW e ho deciso di fare un pit-stop per sicurezza". "La Sardegna, nonostante le sue bellezze paesaggistiche, presenta un quadro desolante in fatto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici", lamenta un automobilista sul portale informativo "Vaielettrico".

Sull'isola infatti le colonnine esistenti in città sono poche, ma sono rare lungo le principali arterie di comunicazione, come la SS131. Inoltre, la maggior parte di queste sono a bassa potenza e collocate in aree lontane dai servizi, ciò costringe turisti ed automobilisti in genere a lunghi tempi di attesa, in zone isolate, per rifornire la propria vettura. 

"Invito le autorità ed i gestori di energia a prendere coscienza di questa urgente necessità ed a investire concretamente nello sviluppo di una rete di ricarica capillare ed efficiente in tutta la Sardegna. Solo così l’isola potrà accogliere i visitatori, gli amanti della natura e della mobilità elettrica", conclude l'automobilista.

Collegate

Colonnine in Italia salgano a 54.000

Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica

Sono oltre 54.000 le colonnine di ricarica ad uso pubblico per veicoli elettrici installate in Italia. I dati si riferiscono al 31 marzo 2024 e testimoniano la crescita del numero di infrastrutture presenti... segue

Oltre 1000 colonnine in autostrada

In aumento presenza di dispositivi di ricarica ultrafast

L'Italia scommette sulle colonnine di ricarica in autostrada. Ad oggi i punti di rifornimento per veicoli elettrici installati nelle grandi arterie di comunicazione hanno raggiunto e superato quota 1000.... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue