Press
Agency

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1000 i dispositivi presenti sulle grandi arterie di comunicazione del Belpaese. Che la carenza di infrastrutture sia un problema serio, anche dal punto di vista dello sviluppo economico, è reso ancora più chiaro dalla situazione nelle località turistiche del Sud Italia.

"Sbarcato ad Olbia nel pomeriggio, ho affrontato il traffico cittadino per poi dirigermi verso Cagliari. A 80 km dalla destinazione, ho individuato sulla mappa una colonnina da 50 kW e ho deciso di fare un pit-stop per sicurezza". "La Sardegna, nonostante le sue bellezze paesaggistiche, presenta un quadro desolante in fatto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici", lamenta un automobilista sul portale informativo "Vaielettrico".

Sull'isola infatti le colonnine esistenti in città sono poche, ma sono rare lungo le principali arterie di comunicazione, come la SS131. Inoltre, la maggior parte di queste sono a bassa potenza e collocate in aree lontane dai servizi, ciò costringe turisti ed automobilisti in genere a lunghi tempi di attesa, in zone isolate, per rifornire la propria vettura. 

"Invito le autorità ed i gestori di energia a prendere coscienza di questa urgente necessità ed a investire concretamente nello sviluppo di una rete di ricarica capillare ed efficiente in tutta la Sardegna. Solo così l’isola potrà accogliere i visitatori, gli amanti della natura e della mobilità elettrica", conclude l'automobilista.

Collegate

Colonnine in Italia salgano a 54.000

Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica

Sono oltre 54.000 le colonnine di ricarica ad uso pubblico per veicoli elettrici installate in Italia. I dati si riferiscono al 31 marzo 2024 e testimoniano la crescita del numero di infrastrutture presenti... segue

Oltre 1000 colonnine in autostrada

In aumento presenza di dispositivi di ricarica ultrafast

L'Italia scommette sulle colonnine di ricarica in autostrada. Ad oggi i punti di rifornimento per veicoli elettrici installati nelle grandi arterie di comunicazione hanno raggiunto e superato quota 1000.... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue