Press
Agency

Querelle sulle colonnine per auto a Novara

Giunta approva misura per esentare operatori da pagamento suolo pubblico

È polemica a Novara sulla possibilità che i gestori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici non paghino il canone per l’occupazione del suolo pubblico. La misura entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2025. Si tratta di una proposta della giunta comunale, guidata dal sindaco Alessandro Canelli, che ha infiammato i partiti di opposizione in consiglio comunale.

L'iniziativa è stata illustrata in consiglio comunale nella giornata di ieri, lunedì 27 maggio 2024, dall’assessore comunale al bilancio, Silvana Moscatelli. Il dispositivo ha trovato parzialmente d’accordo anche la minoranza, che però è andata sulle barricate per quanto riguarda le colonnine di ricarica per auto elettriche, con il consigliera Sara Paladini (Pd) che ha chiesto se sia stato "pianificato nel Piano della sosta un numero massimo di colonnine". 

"Al momento non lo sappiamo. Ovviamente l’obiettivo è quello di diffondere l’uso dell’alimentazione elettrica, per questo il senso del nostro provvedimento è quello di agevolare l’installazione di colonnine non facendo pagare la tassa di occupazione di quella porzione di suolo, così come gli automobilisti non pagano la sosta durante il periodo dell’operazione di ricarica". E così la giunta ha tirato dritto per la sua strada, approvando l'iniziativa.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue