Press
Agency

Porto Genova: sì a vendita Terminal San Giorgio

Il via libera vincolato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato

Via libera all’acquisizione della società Terminal San Giorgio, concessionaria dell’omonima struttura nel porto di Genova. La luce verde è arrivata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), che ha vincolato la cessione alla compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. 

"L’operazione di concentrazione in esame appare suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza effettiva, in particolare a causa della capacità e dell’incentivo di Marinvest e di Gruppo Messina di mettere in atto strategie di input foreclosure nel mercato dei servizi di terminal rotabili e dell’indebolimento della concorrenza a valle nel mercato del trasporto merci rotabili creato dall’accesso di Marinvest a informazioni sensibili dal punto di vista competitivo", ha scritto l’antitrust. 

Agcm ha condizionato il via libera a tre ordini di soluzioni da adottarsi obbligatoriamente: la modifica dei patti parasociali esistenti fra le società Ignazio Messina e Marinvest; l’obbligo di non discriminazione che prevede di mettere a disposizione gli spazi e gli accosti di Ponte Libia e di Ponte Somalia; il mantenimento biennale delle condizioni contrattuali in essere con le società Grimaldi Deep Sea e Grimaldi Euromed.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue