Press
Agency

Utili e vendite in aumento per Suzuki

Pubblica i risultati economici dell'anno finanziario 2023-2024

Il Gruppo motoristico giapponese Suzuki ha pubblicato i risultati economici ufficiali dell'anno finanziario 2023-2024. Nel dettaglio, l'utile ha raggiunto i 2,90 miliardi di Euro, in aumento di 628 milioni rispetto all'anno precedente. Una tendenza favorita dall'impatto positivo del cambio di valuta (deprezzamento dello yen), dalla ripresa diffusione dei semiconduttori, dai prezzi di vendita in linea con i costi operativi aziendali. 

Si tratta di una situazione che ha permesso alla società giapponese di ridurre i costi ed aumentare le vendite ed i profitti, che hanno raggiunto livelli record. In particolare, il fatturato è salito a 31,94 miliardi di Euro (+4,3 miliardi su base annua), mentre il risultato operativo è stato di 2,77 miliardi di Euro (+638 milioni). Una performance resa possibile soprattutto dall'incremento delle immatricolazioni in India e Giappone. 

Le vendite della divisione Auto sono aumentate soprattutto in India, Europa e Giappone, mentre per la divisione Motocicli hanno visto un incremento in India ed Europa. Oltre all'aumento del valore patrimoniale netto, i profitti si sono ulteriormente attestati all'11,7%. Attesa entro la fine del prossimo anno fiscale, a marzo 2025, la pubblicazione del nuovo piano di gestione a medio termine.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue