Il 2021 è stato eletto da tempo anno europeo delle ferrovie e sarà queste una delle priorità della presidenza altoatesina della Comunità d’azione della ferrovia del Brennero (meglio nota con la sigla CAB). Si tratta di un ruolo da ricoprire nel corso dei prossimi due anni: Daniel Alfreider, numero due della Provincia di Bolzano e assessore alla mobilità, e Michl Ebner, presidente della Camera di Com...
Comunità ferroviaria del Brennero, inizia presidenza Alto Adige
A guidarla saranno Michl Ebner e Daniel Alfreider
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Linea ferroviaria Brennero: prima seduta altoatesina della CAB
Per il 2021 il programma è all’insegna dell'Anno europeo del treno
All'inizio dell'anno l'Alto Adige ha assunto la Presidenza della Comunità d’azione Ferrovia del Brennero (CAB) per il biennio 2021/22 precedentemente ricoperta dalla Baviera. La CAB è composta da Baviera, Tir... segue
Galleria del Brennero: bando di gara per lavori Gola del Sill-Pfons
Le offerte termineranno il 4 maggio
Lo scorso 29 gennaio, dunque meno di una settimana fa, è avvenuta la pubblicazione in tutta Europa del bando di gara del lotto lavori Gola del Sill-Pfons (lotto H41), con un importo contrattuale netto,... segue
Brennero, Italia e Germania contro divieti unilaterali del Tirolo
Inviata lettera congiunta alla Commissione Ue
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta al commissario europeo ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare... segue
Suggerite
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Sciopero generale proclamato per il 22 settembre
In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola
È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue