All'inizio dell'anno l'Alto Adige ha assunto la Presidenza della Comunità d’azione Ferrovia del Brennero (CAB) per il biennio 2021/22 precedentemente ricoperta dalla Baviera. La CAB è composta da Baviera, Tirolo, Province di Bolzano, Trento e Verona, nonché dalle rispettive Camere di Commercio ed è impegnata nel miglioramento della ferrovia del Brennero. Il 25 marzo si è svolto il primo incontro di lav...
Linea ferroviaria Brennero: prima seduta altoatesina della CAB
Per il 2021 il programma è all’insegna dell'Anno europeo del treno
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Procedono a pieno ritmo i lavori della galleria di base del Brennero
Scavo realizzato con 3 frese meccanizzate
Nel cantiere di Mules i lavori della realizzazione della Galleria di base del Brennero procedono a pieno ritmo. La scavo verso nord, in direzione del Brennero, viene realizzato con 3 frese meccanizzate.... segue
Comunità ferroviaria del Brennero, inizia presidenza Alto Adige
A guidarla saranno Michl Ebner e Daniel Alfreider
Il 2021 è stato eletto da tempo anno europeo delle ferrovie e sarà queste una delle priorità della presidenza altoatesina della Comunità d’azione della ferrovia del Brennero (meglio nota con la sigla CAB).... segue
Suggerite
Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno
Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio
La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue
Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche
Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea
Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue
Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello
Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate
Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue