L'azienda di trasporto pubblico Atac ha chiuso il bilancio con un utile di 11 milioni di Euro, segnando un traguardo positivo per Roma e mostrando un netto progresso nel percorso di risanamento post-Concordato. L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, attribuendo il merito al diligente lavoro del management e di tutti i dipendenti durante gli ultimi due anni e mezzo.
L'assessore ha evidenziato come l'impegno congiunto abbia iniziato a produrre gli esiti desiderati, e ha posto l'accento sull'importanza di proseguire su questa strada. Ha sottolineato l'obiettivo di incrementare l'efficienza del servizio di trasporto pubblico, insieme alla qualità ed alla copertura chilometrica. Questo approccio, secondo l'assessore, è indicativo della serietà e della determinazione dimostrate.
Inoltre, Patanè ha lanciato un auspicio affinché le autorità superiori riconoscano gli sforzi compiuti rimodulando il Fondo nazionale trasporti. Tale aggiustamento, secondo lui, potrebbe garantire a Roma una compensazione adeguata, rendendo più efficace e capillare la rete di trasporto pubblico cittadina.
Atac raggiunge un utile di 11 milioni e migliora i servizi a Roma
Percorso di risanamento: progressi ed obiettivi futuri della mobilità romana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nasce Ferrari Sc40
Omaggio moderno alla leggendaria F40
La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue
La Maserati MC20 diventa Mcpura
Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar
A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue