Press
Agency

Sciopero nazionale manutentori ferroviari

Mobilitazione indetta per la giornata di lunedì 3 giugno 2024

Lunedì a rischio per il trasporto ferroviario nazionale. Proclamato uno sciopero nazionale che coinvolge il personale delle società di manutenzione treni. La mobilitazione è in programma per la giornata del 3 giugno. La durata dell'astensione dal lavoro varierà, a livello regionale, dalle 8 alle 24 ore. Sarà assicurato il servizio durante le fasce di garanzia. 

La protesta è indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas, Ugl Ferrovieri, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Coordinamento ferrovieri, Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura di Rfi, Orsa Ferrovie, Federazione autonoma dei sindacati dei trasporti (Fast). 

La motivazione della protesta sta nel fatto che Rete ferroviaria italiana (Rfi) vuole riprogrammare il servizio a partire da giugno: si passerà da una giornata lavorativa basata su cinque giorni (con un unico turno diurno) a sette (su tutte le 24 ore). Ciò avrà "conseguenze sull’organizzazione e la vita del personale", denunciano i sindacati. Le proteste riguardano i lavoratori in varie parti d’Italia.

Collegate

Verzari (Uiltrasporti) su taxi: "Sciopero per salvaguardare il lavoro" il 5 e 6 giugno

"Non contro aumento licenze" dichiara in una nota il segretario generale

“Svolgere il proprio lavoro e assicurare un servizio di pubblica utilità in un quadro normativo incerto ed anacronistico, è questa la vera vergogna nazionale a cui i tassisti italiani sono costretti a s... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue