Press
Agency

Ferrovienord: rimodulato servizio linee S4 e Milano-Asso

Domani fino alle ore 19 per lavori infrastrutturali

Domani sabato primo giugno Ferrovienord svolgerà gli interventi necessari per l’attivazione del terzo binario tra Milano Affori e Cormano-Cusano Milanino, che comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria fra le stazioni di Milano Bovisa e Palazzolo.

L’interruzione renderà necessaria la rimodulazione del servizio delle linee S4 Milano Cadorna-Milano Bovisa-Camnago e Milano-Seveso-Asso dalle prime corse della mattina alle ore 19, per assicurare i collegamenti per i viaggiatori e agevolare la gestione dei convogli. 

Milano Bovisa e Palazzolo saranno collegate da bus sostitutivi; fra Palazzolo e Asso circoleranno i treni.

Un treno ogni ora per direzione effettuerà l’intero tragitto Palazzolo-Asso. Fra Palazzolo e Seveso circolerà con orario e fermate della linea S4; fra Seveso e Asso con orario e fermate della linea Milano-Asso. Bus sostitutivi collegheranno Seveso a Camnago, fermata non prevista dai treni Milano-Asso. 

Un treno ogni ora circolerà fra Palazzolo e Camnago, con orari e fermate della linea S4. 

Il motore di ricerca orari su trenord.it e App è aggiornato con gli orari di treni e bus.

Dalle ore 19 il servizio tornerà alla regolarità.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue