Press
Agency

Ferrovienord: rimodulato servizio linee S4 e Milano-Asso

Domani fino alle ore 19 per lavori infrastrutturali

Domani sabato primo giugno Ferrovienord svolgerà gli interventi necessari per l’attivazione del terzo binario tra Milano Affori e Cormano-Cusano Milanino, che comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria fra le stazioni di Milano Bovisa e Palazzolo.

L’interruzione renderà necessaria la rimodulazione del servizio delle linee S4 Milano Cadorna-Milano Bovisa-Camnago e Milano-Seveso-Asso dalle prime corse della mattina alle ore 19, per assicurare i collegamenti per i viaggiatori e agevolare la gestione dei convogli. 

Milano Bovisa e Palazzolo saranno collegate da bus sostitutivi; fra Palazzolo e Asso circoleranno i treni.

Un treno ogni ora per direzione effettuerà l’intero tragitto Palazzolo-Asso. Fra Palazzolo e Seveso circolerà con orario e fermate della linea S4; fra Seveso e Asso con orario e fermate della linea Milano-Asso. Bus sostitutivi collegheranno Seveso a Camnago, fermata non prevista dai treni Milano-Asso. 

Un treno ogni ora circolerà fra Palazzolo e Camnago, con orari e fermate della linea S4. 

Il motore di ricerca orari su trenord.it e App è aggiornato con gli orari di treni e bus.

Dalle ore 19 il servizio tornerà alla regolarità.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue