Press
Agency

Audizione il 4 giugno sul "Piano del mare"

Le proposte dell’Associazione nazionale compagnie imprese portuali

Depositato dall’Associazione nazionale compagnie imprese portuali (Ancip) un documento contenente proposte per il conseguimento degli obiettivi del Piano del mare. Il testo, inviato al Dipartimento per le politiche del mare della presidenza del Consiglio dei ministri, costituirà la base per l’ audizione in programma domani, 4 giugno 2024. 

Il documento contiene numerose proposte per i seguenti ambiti tematici: competenza delle autorità portuali, tariffazione; nuova articolazione del Dipartimento del mare del ministero dei Trasporti; appalti; lavoro portuale temporaneo; estensione dei benefici di alcune misure per i lavoratori; inserimento di profili professionali degli operatori portuali tra i lavori.

"Su queste direttrici abbiamo articolato proposte normative (alcune in condivisione con le altre associazioni datoriali di categoria), necessarie per l’evoluzione armonica del mercato portuale regolato dalla legge speciale 28 gennaio 1994, numero 84, nell’interesse delle imprese e dei propri lavoratori e, soprattutto, nell’interesse superiore, generale e diffuso del sistema portuale italiano", spiega in una nota l'associazione presieduta da Luca Grilli

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue