Press
Agency

Audizione il 4 giugno sul "Piano del mare"

Le proposte dell’Associazione nazionale compagnie imprese portuali

Depositato dall’Associazione nazionale compagnie imprese portuali (Ancip) un documento contenente proposte per il conseguimento degli obiettivi del Piano del mare. Il testo, inviato al Dipartimento per le politiche del mare della presidenza del Consiglio dei ministri, costituirà la base per l’ audizione in programma domani, 4 giugno 2024. 

Il documento contiene numerose proposte per i seguenti ambiti tematici: competenza delle autorità portuali, tariffazione; nuova articolazione del Dipartimento del mare del ministero dei Trasporti; appalti; lavoro portuale temporaneo; estensione dei benefici di alcune misure per i lavoratori; inserimento di profili professionali degli operatori portuali tra i lavori.

"Su queste direttrici abbiamo articolato proposte normative (alcune in condivisione con le altre associazioni datoriali di categoria), necessarie per l’evoluzione armonica del mercato portuale regolato dalla legge speciale 28 gennaio 1994, numero 84, nell’interesse delle imprese e dei propri lavoratori e, soprattutto, nell’interesse superiore, generale e diffuso del sistema portuale italiano", spiega in una nota l'associazione presieduta da Luca Grilli

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue