Press
Agency

Circolazione treni regolare sulla Genova-Sestri

In mattinata corse ritardate fino a 120 minuti a causa di un guasto sulla linea

È tornata pienamente regolare la circolazione ferroviaria sulla linea che collega la stazione di Genova a quella di Sestri Levante, in Liguria. Il traffico sui binari era stato fortemente rallentato a causa di un guasto che si è verificato lungo la tratta compresa tra Sestri Levante e Chiavari. I disagi sono iniziati intorno alle ore 5:30 di questa mattina, con alcuni treni che hanno subito forti ritardi.

L'intervento dei tecnici si è concluso alle ore 9:30 ma i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti. I convogli Intercity direttamente coinvolti con ritardi superiori a 60 minuti sono stati: IC 658 fra Livorno-Centrale (5:25) e Milano-Centrale (10:00); IC 662 da Livorno-Centrale (6:25) a Milano-Centrale (10:55), ICN 796 da Salerno (20:52) a Torino-Porta Nuova (10:40). 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue