Press
Agency

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private"

Vademecum per installazione di wallbox per veicoli elettrici

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private". Il documento contiene consigli e risposte ai principali interrogativi degli automobilisti che intendono installare un'infrastruttura per la ricarica dell'auto elettrica nelle propria casa. L'iniziativa è frutto della collaborazione fra l'Associazione nazionale amministratori condominiali ed immobiliari (Anaci) e Motus-E, che raduna le imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. 

Adesso occorre "accelerare la messa a terra degli incentivi 2024 per le infrastrutture di ricarica private, per affiancarli al recente successo del nuovo Ecobonus per le auto elettriche, andato esaurito in un solo giorno". Le agevolazioni per wallbox e colonnine condominiali "siano rese più facilmente accessibili ai cittadini rispetto a quanto avvenuto per le annualità 2022 e 2023", spiega il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso

"La ricarica domestica -aggiunge- è una risorsa utilissima per gli automobilisti elettrici, perché amplifica ulteriormente i vantaggi economici della guida a zero emissioni, riducendo a quasi un terzo i costi di rifornimento rispetto alle alimentazioni tradizionali e azzerandoli potenzialmente nel caso degli 1,4 milioni di impianti fotovoltaici residenziali già installati in Italia". 

La "Guida alle ricariche condominiali e private" è stata presentata ieri, domenica 9 giugno 2024, a Roma in occasione degli "Electric Days". Si tratta di un vademecum che rappresenta uno strumento indispensabile tanto per i cittadini quanto per gli amministratori di condominio. L'obiettivo è quello di stimolare la transizione energetica sul fronte della mobilita elettrica, cercando di incontrare le esigenze dei privati e degli addetti ai lavori.

Collegate

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue