Press
Agency

CC Roma: numerosi controlli nel centro storico e sulle metropolitane

Arrestate 12 persone, gravemente indiziate del reato di furto aggravato

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma che hanno intensificato le verifiche per garantire la sicurezza dei turisti e dei cittadini romani che affollano la capitale. Le intense attività svolte dai Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno portato all’arresto di 12 persone, gravemente indiziate del reato di furto aggravato. 

In via IV novembre, i Carabinieri della Stazione di Roma-San Lorenzo in Lucina hanno arrestato tre donne di origini romene, di età compresa dai 19 ai 23 anni, colte in flagranza subito dopo essersi impossessate, in concorso fra loro, del portafogli di una turista lituana. 

In via del Monte Oppio, invece, i Carabinieri del Comando Piazza Venezia hanno arrestato un 33enne algerino, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso dai militari dopo aver asportato la borsa ad una donna statunitense. 

I Carabinieri della stazione di Roma-Vittorio Veneto, nel corso di un mirato servizio sulla linea “A” della metropolitana, alla fermata “Barberini”, hanno arrestato un uomo ed una donna, sudamericani, già noti alle forze dell’ordine, bloccati in flagranza nel tentativo di asportare un portafogli dalla borsa di una turista polacca.

Le numerose attività antiborseggio predisposte per contrastare il fenomeno criminoso sulle linee della metropolitana “A” e “B” dalla Compagnia Carabinieri di Roma-Parioli, hanno consentito ai Carabinieri delle stazioni di Roma-Salaria, Roma-Viale Eritrea, Roma-Viale Libia e Roma-Piazza Bologna, di arrestare, in poche ore, sei persone, tra cui due donne, colte in flagranza, in distinte operazioni, mentre adescavano e successivamente si impossessavano degli effetti personali di alcuni turisti a bordo dei treni.

Tutte le vittime di furto consumato o tentato hanno presentato regolare denuncia-querela e gli arresti sono stati tutti convalidati.

Si precisa che i procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue