Press
Agency

Regione Lombardia: oltre 500 mila Euro per funivia nel lecchese

Interventi riqualificazione e messa in sicurezza conclusi entro metà 2025

Un contributo complessivo massimo di 519.476 Euro per gli interventi di sostituzione delle funi portanti e il rifacimento teste fuse della funivia Malnago-Piani d’Erna, nel lecchese, necessari a garantire la prosecuzione dell’esercizio dell’impianto in condizioni di sicurezza.

 È quanto prevede lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Lecco e Agenzia Tpl Bacino di Como, Lecco e Varese, approvato con una delibera di Giunta, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

“Continua l’impegno di Regione Lombardia –spiega l’assessore Lucente- per la riqualificazione e messa in sicurezza degli impianti a fune destinati al trasporto pubblico locale. Il nostro obiettivo è garantire il corretto funzionamento delle funivie, in modo da renderle fruibili sia per coloro che le usano periodicamente per spostarsi sul territorio, sia per i tanti turisti che sempre di più affollano la nostra Lombardia”.

 La conclusione degli interventi è prevista entro il 30 giugno 2025.

“Uno sforzo importante -conclude- che rientra in un piano di finanziamenti già avviato nel 2020 e che coinvolgerà nei prossimi mesi numerosi impianti a fune della Lombardia che necessitano di manutenzioni straordinarie”.

Fra gli impianti del trasporto pubblico locale per i quali sono in corso di valutazione per gli anni 2024-2025 ulteriori finanziamenti regionali a supporto degli enti pubblici proprietari vi sono le funivie di Albino-Selvino, di Margno-Pian delle Betulle e di Argegno-Pigra.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue