Press
Agency

Mimit. Ecobonus: da lunedì al via incentivi per taxi ed Ncc

Da mercoledì parte Retrofit per chi intende installare impianti Gpl e metano

Al via l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc (Noleggio con conducente) e per gli installatori di impianti di alimentazione a Gpl e metano. Dalle ore 10 di lunedì 17 giugno 2024 sul sito dedicato alla misura sarà, infatti, possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o noleggio con conducente. Il bonus è raddoppiato nel limite del regime de minimis previsto dal regolamento Ue n. 2023/2831. L'incentivo, introdotto col Dpcm 20 maggio 2024, è promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit): sul sito “Ecobonus” è consultabile la circolare con le indicazioni operative e la modulistica per chiedere il contributo.

Un'altra novità riguarda la misura "Ecobonus - Retrofit", rivolta a chi intende installare impianti di alimentazione a Gpl e metano su veicoli di categoria M1. In questo caso, dalle ore 10 di mercoledì 19 giugno 2024 gli installatori potranno accreditarsi attraverso l’area rivenditori del sito. La data di avvio per prenotare i contributi 'Ecobonus - Retrofit' sarà resa nota in seguito, mediante apposito avviso pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy. I dettagli della misura sono consultabili nella sezione nrmativa del sito "Ecobonus", che riporta il decreto attuativo del 3 giugno 2024.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue