Press
Agency

Intesa strategica fra colossi cinesi dell'auto

Avviata cooperazione Gruppo Gac-Changan Automobile

Una cooperazione strategica con l'obiettivo di "sfruttare i rispettivi punti di forza ed a perseguire vantaggi reciproci". Questo l'obiettivo duplice dell'accordo di cooperazione siglato fra il Gruppo Gac e Changan Automobile, due case automobilistiche cinesi. Si tratta di un'operazione che punta a migliorare la competitività dell'industria automobilistica del Paese del Dragone. 

"Il nostro sistema industriale sta attraversando in Cina cambiamenti senza precedenti e lo fa abbracciando la direzione strategica e la missione storica di rafforzamento ed espansione dei marchi nazionali", ha sottolineato il presidente del Gruppo Gac, Zeng Qinghong.

La nuova collaborazione coprirà aree quali piattaforme e tecnologie condivise, ecosistemi della catena industriale, affari internazionali e finanziamenti industriali. L'intesa coinvolge a pieno sia il settore pubblico che quello privato, essendo Gac una società statale (opera con i brand Trumpchi, Aion, Hycan, Toyota, Honda e Mitsubishi), così come Changan Automobile (controlla i brand Changan Auto, Changan Nevo, Deepal, Avatr, Kaicene).

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue