Press
Agency

Erba: chiusa due mesi la strettoia

Stop interessa sia bus che veicoli privati

Chiusa per due mesi la strettoia situata ad Erba. Il blocco della circolazione è in vigore da ieri mattina, 11 giugno 2024. L'obiettivo è quello di favorire il rifacimento dei sottoservizi e l'asfaltatura di via San Bernardino. Lo stop al traffico interessa, senza eccezioni, sia i veicoli privati che gli autobus di linea. L'interruzione è funzionale allo svolgimento di lavori da parte della società Como Acqua, seguirà l'asfaltatura.

L'ordinanza comunale prevede "il divieto di circolazione veicolare e della sosta con rimozione forzata invia San Bernardino, nel tratto di carreggiata compreso tra il civico 54 e l'intersezione con via Como e via Tassera", come si legge nel documento firmato dal comandante della Polizia Locale, Giovanni Marco Giglio.

Il cantiere è disposto da Como Acqua che ha assegnato lo svolgiemento dei lavori all'azienda Brambilla Alfredo di Viganò, basata in provincia di Lecco. Il blocco interessa tutta la strettoia, da semaforo a semaforo. Sarà consentito solo il transito dei pedoni. La strettoia riaprirà alle 18:30 di mercoledì 31 luglio 2024.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue