Press
Agency

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine del tavolo di discussione sulla fabbrica emiliana. In particolare la società punterebbe su ricerca e sviluppo e su futuri veicoli con motore endotermico. 

"La Maserati sarà sicuramente uno dei punti di forza della produzione Stellantis nei mercati internazionali". "Noi abbiamo chiesto che si rafforzi il centro ricerche e sviluppo, che si garantisca la straordinaria filiera dell'indotto anche nei nuovi modelli elettrici nella transizione verso la sostenibilità e che si mantengano i livelli occupazionali così importanti e significativi anche per quegli stabilimenti", ha affermato il ministro.

"Credo alla possibilità -ha aggiunto Urso- che in quello stabilimento si sviluppi da una parte la via dei modelli elettrici dall'altra quella degli endotermici". "In questo duplice binario dello sviluppo di Maserati c'è anche il nostro progetto Paese nel settore delle auto". "Vogliamo certamente incrementare la produzione di auto a batteria, mantenendo, preservando e rilanciando quella del motore endotermico con qualunque combustibile ecologicamente sostenibile che poi sarà attivato".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue