Press
Agency

Bocciano i decreti sugli autisti Ncc

Antitrust ed Art dicono no a quelli firmati da Salvini

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) hanno bocciato il pacchetto di riforma del servizio di noleggio con conducente (Ncc) che sta agitando il settore del trasporto non di linea. La misura era stata fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini.

È quanto rivela il quotidiano economico "il Sole 24 Ore", che ha citato come fonte un parere congiunto emesso dalle due authority. Queste ultime avrebbero individuati cinque profili critici in grado di alterare la concorrenza nel mercato: la bozza delle disposizioni al momento rappresenta "un discriminatorio ed ingiustificato aggravio per gli esercenti il servizio Ncc" che "sembrano proteggere unicamente l’interesse economico degli esercenti i servizi taxi". 

Fra i punti critici c'è il tempo minimo di attesa (fra prenotazione ed inizio del servizio) pari a 30 minuti obbligatorio per gli autisti Ncc. Secondo ambedue le autorità questa prescrizione "ostacola ingiustificatamente l’esercizio dell’attività d’impresa oltre a depotenziare l’utilità delle app di intermediazione tra domanda ed offerta". Al momento i decreti Salvini farebbero diminuire "la già carente offerta di servizi di trasporto pubblico locale, con conseguenze tangibili sulle condizioni del traffico e dell’ambiente".

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue