Press
Agency

Italia: 3000 colonnine in tre anni

Big settore annuncia maxi investimento per installarle

Raccolti in un solo round 304 milioni di Euro di investimenti nel settore della ricarica per auto elettrica. È il frutto della raccolta fondi da record avviata nel 2024 da un noto Charging Point Operator (Cpo) francese del settore. Si tratta di una azienda specializzata nella gestione di colonnine di rifornimento di energia, rapido ed ultrarapido, per veicoli a batteria. L’obiettivo è quello di investire in Italia 200 milioni di Euro in tre anni per installare 3000 colonnine. 

"Ai sette hub supercharger già attivi, si aggiungono decine di cantieri aperti, che si trasformeranno in nuove stazioni nei prossimi mesi. Stiamo lavorando assiduamente per attivare stazioni già predisposte e fornire a tutto il Nord Italia una buona copertura, tant’è che al momento è possibile percorrere tutta la tratta Torino-Trieste con la ricarica ultraveloce, impiegando circa lo stesso tempo di un motore a benzina", spiega Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia, intervistato dal magazine "Fortune".

"L’Unione europea ha fissato un traguardo ambizioso: installare 3,5 milioni di punti di ricarica per veicoli elettrici entro il 2030. Ma serve uno sviluppo sostenibile anche dal punto di vista economico: l’Ecobonus metterà a disposizione 950 milioni di Euro, per le colonnine il Pnrr ha previsto 713 milioni per il 2023 ed il 2024. L’Italia ha il compito di sfruttare al meglio i fondi e semplificare le procedure per l’installazione di nuove stazioni di ricarica".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue