Press
Agency

Bosch illustra risultati 2023

Ad inizio 2024 settore Mobility riorganizzato per andare incontro al mercato

Guida autonoma, software all'avanguardia, elettronica avanzata, riduzione delle emissioni di Co2, nuovi competitor. Sono le principali questioni che l'industria automotive globale sta affrontando oggi e dovrà continuare a farlo nei prossimi anni. È quanto emerso oggi a Milano nel corso della presentazione del bilancio 2023 da parte di Bosch Italia, uno fra i maggior produttori mondiali di componenti per veicoli.

"Questi sono i requisiti per la mobilità di domani. E non sono mai stati così sfidanti. Ma le sfide offrono opportunità e io vi fornirò una panoramica di come riusciremo ad avere successo ed a soddisfare le aspettative dei clienti e della società in futuro", ha spiegato Camillo Mazza, general manager di Robert Bosch GmbH branch in Italy. 

Questi nel dettaglio i numeri del bilancio 2023: il fatturato ha raggiunto i 2,6 miliardi di Euro (+1,8% rispetto all’anno precedente) grazie a 19 società, di cui tre centri di ricerca attivi in Italia, con un organico di oltre 5600 collaboratori. La società ha sottolineato la necessità di offrire risposte flessibili e rapide alle esigenze dei clienti. Per questo motivo ad inizio 2024 il settore Mobility è stato completamente riorganizzato per andare incontro al mercato.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue