Press
Agency

Asse treno-navi per le crociere a Savona

Convoglio Trenitalia dedicato ai viaggiatori Costa per visitare Genova

È operativa la collaborazione treno-nave per i crocieristi che approdano al porto ligure di Savona. È quanto previsto dall'accordo siglato di recente fra la compagnia di navigazione Costa Crociere e la società Trenitalia, azienda che gestisce il servizio nazionale di trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

"Il trasporto intermodale è uno dei nostri pilastri ed intendiamo costruire in ogni porto un'esperienza multimodale che accompagni i crocieristi dal primo all'ultimo miglio in un viaggio 'green' che includa il treno. È un impegno che abbiamo assunto sia in Italia, sia nei porti degli altri Paesi del Mediterraneo", ha dichiarato Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia. 

Gli ha fatto eco Giuseppe Carino, senior vice president Guest Experience & Onboard Sales Operations di Costa Crociere: "Questa nuova offerta rafforza il nostro impegno per lo sviluppo di operazioni a terra più sostenibili, che prediligano forme di trasporto alternative, quali il trasporto ferroviario". 

Il collegamento intermodale treno-nave è divenuto pienamente operativo a partire dalla giornata di sabato 8 giugno 2024. Il servizio è attivo per i crocieristi delle navi operate da Costa Crociere nello scalo di Savona, che da qui potranno utilizzare un treno charter dedicato di Trenitalia per visitare la città di Genova.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue