Press
Agency

Asse treno-navi per le crociere a Savona

Convoglio Trenitalia dedicato ai viaggiatori Costa per visitare Genova

È operativa la collaborazione treno-nave per i crocieristi che approdano al porto ligure di Savona. È quanto previsto dall'accordo siglato di recente fra la compagnia di navigazione Costa Crociere e la società Trenitalia, azienda che gestisce il servizio nazionale di trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

"Il trasporto intermodale è uno dei nostri pilastri ed intendiamo costruire in ogni porto un'esperienza multimodale che accompagni i crocieristi dal primo all'ultimo miglio in un viaggio 'green' che includa il treno. È un impegno che abbiamo assunto sia in Italia, sia nei porti degli altri Paesi del Mediterraneo", ha dichiarato Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia. 

Gli ha fatto eco Giuseppe Carino, senior vice president Guest Experience & Onboard Sales Operations di Costa Crociere: "Questa nuova offerta rafforza il nostro impegno per lo sviluppo di operazioni a terra più sostenibili, che prediligano forme di trasporto alternative, quali il trasporto ferroviario". 

Il collegamento intermodale treno-nave è divenuto pienamente operativo a partire dalla giornata di sabato 8 giugno 2024. Il servizio è attivo per i crocieristi delle navi operate da Costa Crociere nello scalo di Savona, che da qui potranno utilizzare un treno charter dedicato di Trenitalia per visitare la città di Genova.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue