Press
Agency

Uiltrasporti: "Ennesima inaccettabile morte sul lavoro"

Verzari: "Subito maggiori regole per la sicurezza"

Adesione alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori

"L'ennesima, inaccettabile, morte sul lavoro, un'altra vita spezzata di un uomo che stava solo svolgendo il proprio dovere. L'incidente mortale avvenuto ieri a Roma in cui ha perso la vita un autista dell'autotrasporto nonché delegato sindacale di Uiltrasporti, ci lascia esterrefatti, ma ci spinge ancora una volta a chiedere con più forza maggiori tutele e più sicurezza per tutte le lavoratrici ed i lavoratori anche in questo settore".

Il segretario generale Uiltrasporti Marco Verzari ha dichiarato in una nota in merito all'incidente mortale avvenuto ieri sul Gra a Roma in cui è rimasto ucciso Enrico Colapicchioni, autista impiegato presso l’azienda del Gruppo Gavio E4M.

"Ci stringiamo al dolore della famiglia e di tutti i colleghi. In attesa che si faccia piena luce su quanto accaduto, non possiamo non denunciare però ancora una volta le condizioni di fatica in cui spesso si trovano a lavorare gli autisti ed autotrasportatori mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Per questo motivo -prosegue Verzari- abbiamo aderito alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori. Gli autisti hanno bisogno di riposo, di aree attrezzate per una maggiore sicurezza. Dobbiamo continuare -ha concluso il segretario generale- senza sosta a perseguire il nostro obiettivo Zero Morti sul Lavoro, perché incidenti e perdite tanto gravi non accadano mai più".

Collegate

Autotrasporto: 21 giugno giornata contro la stanchezza degli autisti

Uiltrasporti: orari di lavoro, basse retribuzioni e riposi inadeguati tra le cause di scarsa sicurezza sulle strade

Il 60% dei camionisti europei guida regolarmente in uno stato di stanchezza. Più di un camionista su due ha sentito il bisogno almeno una volta di accostare a causa della stanchezza, ma non ha potuto... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue