Press
Agency

Italia: aumentano i finanziamenti auto

Report congiunto stilato da osservatorio ed associazione

In crescita nei primi quattro mesi dell'anno i finanziamenti per l'acquisto di auto nuove. Le richieste di prestito sono salite del +4,2% e le immatricolazioni del +6,1%. I dati sottolineano la buona performance registrata rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge da un report congiunto stilato dall'Osservatorio Credit & Mobility (Experian) e dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

"Proseguire la collaborazione con Experian ci consente di arricchire sempre più il bagaglio di informazioni messe a patrimonio comune. Ormai abbiamo maturato uno storico di 28 mesi consecutivi, e la nostra capacità di elaborare analisi e studi diventa sempre più ampia e affidabile. Stiamo studiando anche la possibilità di sviluppare degli approfondimenti mirati", sottolinea Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae. 

Gli fa eco Armando Capone, amministratore delegato della società Experian: "Il nostro lavoro con Unrae vuole intercettare le tendenze del settore automotive e aiutare gli operatori del mercato auto e finanziario a comprendere le previsioni di acquisto dei consumatori, le loro reali possibilità di spesa ed eventuali gap di mercato". 

Il 2023 per il settore è stato l'anno della ripresa, il 2024 lo sarà di ulteriore espansione. È quanto testimonia il picco di richieste di finanziamento registrato nel mese di aprile, pari al +25%. Anche in base a questo dato, secondo quanto stima il report, il mercato auto conoscerà un'ulteriore risalita delle immatricolazioni entro la prima metà dell'anno. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue