Press
Agency

La ricarica fast non rovina le batterie auto

È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense

La ricarica veloce ed ultraveloce dell'auto elettrica non degrada le batterie. È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense che offre servizi di monitoraggio per gli accumulatori di energia dei veicoli, consentendo agli automobilisti di tenere sotto controllo lo stato di usura della batteria ed il suo valore futuro.

Lo studio ha messo in evidenza come le ricariche, siano esse lente o veloci, non incidono in modo diverso sull'accumulatore. Secondo l'azienda Recurrent, le differenze nel degrado dell'autonomia sono trascurabili, quindi la ricarica rapida non ha l'effetto negativo che ci si aspetterebbe".

"L'autonomia della batteria del veicolo cambia a seconda delle diverse condizioni meteorologiche e dell’invecchiamento dell’auto". Ma "la batteria di un veicolo elettrico non si consuma come quella di uno smartphone", ha spiegato Scott Case, amministratore delegato della startup statunitense.

L'analisi si basa sui dati raccolti da oltre 13.000 veicoli Tesla negli Stati Uniti: 344 vetture erano collegate in modalità fast per oltre il 70% del tempo di ricarica, mentre le restanti 13.059 auto per meno del 30% del tempo. Rispetto a tale situazione è stato analizzato l'impatto del rifornimento di elettricità sull'autonomia delle batterie, considerando la frequenza delle sessioni di rifornimento soltanto con sistema fast.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue