Press
Agency

Tre offerte per comprare Grandi Stazioni

Società Retail gestisce commercialmente le 14 maggiori ferroviarie italiane

Tre pretendenti per l'acquisizione della società Grandi Stazioni Retail. Si tratta del fondo finanziario australiano Macquarie, della società di investimento francese Altarea, e della cordata tedesco-canadese Dws-Omers. I tre vorrebbero comprare l'azienda gestisce commercialmente le 14 maggiori stazioni ferroviarie del nostro Paese. 

Lo riferisce il quotidiano italiano "Milano Finanza", secondo cui sul tavolo dell'advisor Ubs sono arrivate le offerte non vincolanti di diversi soggetti intenzionati ad entrare in possesso della società da oltre 600 milioni d Euro di fatturato annuo. Grandi Stazioni Retail gestisce gli spazi commerciali di stazioni ferroviarie a Torino, Milano, Venezia (Santa Lucia e Mestre), Verona, Genova (Brignoie e Piazza Principe), Bologna, Firenze, Roma (Termini e Tiburtina), Napoli, Bari e Palermo.

Grandi Stazioni vale oggi fino a 1,5 miliardi di Euro. Oggi la società è controllata dal fondo francese Antin (65%) e partecipata dal fondo Icamap (23%) e da Borletti Group (11%). Entra così nel vivo la procedura di vendita per aggiudicarsi la maggioranza di Grandi Stazioni Retail, la società che controlla gli spazi commerciali dei più grandi scali ferroviari situati in 11 città italiane.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue