Press
Agency

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel settore pari a circa il 20-30% ogni 12 mesi. È quanto emerge dal report "Automobile Sapiens", frutto di una analisi condotta dall'Osservatorio auto e mobilità della Luiss Business School. 

"L'Intelligenza Artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l'obiettivo di avere un'interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile. A questo stanno infatti lavorando le Case Automobilistiche associate all'Unrae, per raggiungere livelli di sicurezza e di comfort sempre più elevati, consentendo la massima serenità durante il viaggio", dichiara Michele Crisci, presidente dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

Il valore prodotto dalle case automobilistiche grazie all'intelligenza artificiale è stimato in oltre 200 miliardi entro il 2025 per tutti i segmenti della filiera. L'analisi ha riguardato l'impatto in ambito tecnico, legislativo, economico, sociale ed etico, prefigurando l'avvento di una nuova era chiamata "Automobile Sapiens": la quota di veicoli definita dai software dovrebbe passare dal 3,4% nel 2021 al 90% entro il 2030. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue