Press
Agency

A Perugia arrivano nuove colonnine auto

Cantieri aperti nel cuore del centro storico ed in varie parti della città

Nel centro storico di Perugia arrivano nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. È quanto emerge da alcune ordinanze degli uffici di sicurezza dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Romizi. I documenti annunciano l'apertura di alcuni cantieri per l’installazione delle infrastrutture di rifornimento di energia elettrica. I lavori partono in questi giorni e dureranno per tutti i mesi estivi. 

Questi nel dettaglio i lavori: partita il 17 giugno l'installazione di una colonnina in via Eugubina; al via oggi la posa di un punto ricarica in piazza San Francesco; dal 25 al 27 giugno è in programma l'apertura di un cantiere in largo della Libertà, nel cuore del centro storico, dove l'operatore Enel X Way installerà una colonnina per la ricarica di auto elettriche; infine dal primo al 4 luglio ci sarà la posa di un punto di ricarica in via Victor Ugo Bistoni. 

La rete di infrastrutture di ricarica per auto elettriche si sta espandendo. Si tratta di una mossa con cui l'amministrazione locale cerca di rispondere alla domanda di servizi da parte dei cittadini, ed allo stesso tempo stimolare la transizione verso l'auto green: sul territorio provinciale ci sono 1835 fra auto e moto elettriche (dati 2023) a fronte di un parco mezzi complessivo di 494.062 di veicoli.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue