Press
Agency

La ricarica auto costa meno d'estate

Noto operatore nazionale taglia prezzi energia elettrica alla colonnina

Sconto sul costo dell'energia elettrica praticato da un noto operatore sulle proprie colonnine di ricarica per auto a batteria. A partire dal primo luglio è in programma un taglio di 5 centesimi di Euro al kWh per tutti i clienti che in Italia riforniscono il proprio veicolo presso una infrastruttura veloce ed ultraveloce. 

Listino prezzi aggiornato sia per le modalità di ricarica a consumo che per quelle in abbonamento. Dopo mesi di rialzi dei prezzi praticati da quasi tutti gli operatori, adesso Enel X è il primo a compiere un passo indietro. Un segnale positivo che sarà probabilmente seguito da scelte simili delle altre società del settore. 

Il calo del prezzo non riguarda le ricariche in corrente alternata fino a 22 kW (0,69 Euro/kWh), ma solo quelle per le colonnine fast in corrente continua fino a 150 kW (0,84 Euro/kWh) e per le colonnine ultrafast oltre i 150 kW (0,94 Euro/kWh). Il taglio maggiore riguarda la tariffa in abbonamento Pay-per-use Premium 15: con un abbonamento di nove Euro al mese ci sarà uno sconto di 15 centesimi su tutte le ricariche e prenotazioni illimitate per le colonnine. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue