Press
Agency

Stellantis punta sul riciclo auto a fine vita

Obiettivo: aumentare di dieci volte i ricavi entro 2030

Rinnovamento, riciclo ed approvvigionamento di materiali per limitare l'impatto sulle risorse naturali. Il Gruppo automobilistico Stellantis conferma i suoi obiettivi sull'economia circolare in occasione del congresso organizzato dall'International Agency for Research on Cancer (Iarc) ad Anversa, in Belgio. 

"Abbiamo ottenuto risultati molto positivi in aree quali la rigenerazione dei componenti, il riciclo delle batterie e i veicoli a fine vita. Restiamo impegnati a raggiungere il nostro obiettivo di aumentare di dieci volte i ricavi dal riciclo per raggiungere più di due miliardi di Euro di ricavi dall'economia circolare entro il 2030 in linea con il piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis", ha sottolineato Alison Jones, vicepresidente senior di Stellantis Global Circular Economy. 

Questo il bilancio a due anni dall'introduzione di Sustainera, il business del Gruppo dedicato alle iniziative di economia circolare. Da gennaio la piattaforma Valorauto, per i veicoli a fine vita, è a disposizione delle concessionarie e dei clienti privati in Belgio, Francia e Lussemburgo. "Qualunque sia la marca ed il tipo di motore (a combustione, ibrido o elettrico), la casa offre una gamma completa di servizi, con ritiro gratuito e possibilità di ritorno economico per gli utenti", afferma Jones.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue