Press
Agency

Ue: calano immatricolazioni auto a maggio

Positivo invece bilancio primi cinque mesi anno

In calo a maggio le immatricolazioni di auto in Europa. Sono 1.092.901 i nuovi veicoli acquistati il mese scorso. La performance segna una contrazione del -2,6% rispetto allo stesso mese del 2023. I dati si riferiscono alle vetture registrate nel Vecchio Continente, nel Regno Unito e dei Paesi che aderiscono all'Associazione europea di libero scambio: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. 

Ciò è "dovuto in misura considerevole ad una frenata delle immatricolazioni di auto elettriche in calo nel mese del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2023, con veri e propri crolli in alcuni mercati importanti come quello della Germania (-30,6%) e dell'Italia (-18,3%) e con una contrazione delle vendite di elettriche pure, passata dal 15,2% del 2023 al 13,9%", spiegano dall'Association des Constructeurs Européens d’Automobiles (Acea), l’associazione che raduna i produttori di auto del Vecchio continente. 

Positivo il bilancio dei primi cinque mesi dell'anno 2024: i veicoli venduti sono stati 5.569.024, in aumento del +4,6% rispetto allo medesimo periodo dell'anno precedente. Sufficiente la performance del Gruppo Stellantis che quest'anno ha immatricolato 834.973 mezzi (+0,5% sul 2023), mentre a maggio 2024 ha fatto segnare un discreto +6,9% (158.389 veicoli) rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue