Press
Agency

Rallenta aumento Rc auto

Prezzi alle stelle per colpa inflazione, ma situazione sta migliorando

Alla fine del 2023 i prezzi delle polizze assicurative erano cresciuti del +7,9% rispetto al 2022. La tendenza all'aumento è iniziata, dopo dieci anni di diminuzioni, a partire dalla seconda metà del 2022, a causa dell'inflazione che ha spinto verso l'alto i premi della Rc auto. Adesso però la situazione sta migliorando. Lo sottolinea l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), che oggi ha presentato la relazione dell'attività svolta nel 2023.

"A maggio il premio medio è stato pari a 400 Euro, un valore che resta peraltro, seppure di poco, inferiore a quello dell'anno precedente la pandemia. Ci attendiamo che la tendenza al rallentamento prosegua nei prossimi mesi", ha spiegato il presidente di Ivass, Luigi Federico Signorini

"In audizione -ha aggiunto- abbiamo suggerito la possibilità di introdurre nuovi strumenti per tornare a comprimere i prezzi, accrescendo la concorrenza ed incentivando l’adozione di comportamenti di mitigazione del rischio. Chi sceglie di installare la scatola nera ottiene sconti notevoli dalla propria compagnia; ma si possono creare effetti di lock-in che riteniamo si possano superare attraverso norme che prevedano lo scambio di alcuni dati chiave fra le compagnie".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue