Press
Agency

"Piano Mattei": ministro Adolfo Urso da oggi in Eritrea

Incontri con il presidente e con cinque ministri

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, è da oggi in missione in Eritrea, dove resterà fino a mercoledì 26 giugno.

Nel corso della sua visita ufficiale, che segue le recenti missioni in Algeria, Egitto, Libia e Tunisia nel quadro del "Piano Mattei", il ministro incontrerà oggi il presidente eritreo Isaias Afwerki ed alcuni ministri del governo: quello degli esteri, del commercio e dell’industria, dei trasporti e delle telecomunicazioni e della sanità, oltre al commissario alla cultura ed allo sport.

La visita segue quella del presidente Afwerki a Roma lo scorso gennaio, ricevuto in bilaterale dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e alle aperture al governo eritreo al vertice Italia-Africa, al quale hanno partecipato capi di governo e di Stato di gran parte dei Paesi africani.

La missione si concentrerà su una serie di dossier riguardanti le relazioni bilaterali e le attività delle imprese italiane in alcuni settori produttivi, tra cui sanità, infrastrutture, logistica portuale, trasporto aereo, energie rinnovabili, attività minerarie, tessile, agricoltura ed agroalimentare.

Nell’ambito della sua missione, è prevista la visita del ministro all’azienda tessile italiana ZaEr-Dolce Vita, alla “Casa degli italiani” ed alla mostra fotografica “Annulliamo la distanza – Anladi”.

Urso è accompagnato da una delegazione di grandi imprese italiane composta anche da Enel, Fincantieri, Ferrovie dello Stato e Bonifiche Ferraresi. Presente, inoltre, il responsabile della telemedicina del Policlinico “Agostino Gemelli” per valutare l’avvio di nuove iniziative a beneficio della popolazione locale.

Eritrea ed Italia hanno storicamente un forte legame culturale e politico: l’uso della lingua italiana è ancora ampiamente diffuso, così come sono forti le influenze architettoniche ed artistiche. L’Italia è il secondo maggior fornitore per l’Eritrea ed il nono mercato di destinazione per l’export eritreo.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue