Press
Agency

Cicloturismo in Toscana: "Becycle" ed il Tour de France a Firenze

Protagonisti ed iniziative dedicati al mondo delle biciclette

Alla stazione Leopolda di Firenze, dal 26 al 28 giugno, si svolge "Becycle", un evento dedicato al cicloturismo e al mondo delle biciclette. Questa manifestazione celebra la Toscana, con le sue colline e città d'arte, e mette in evidenza la lunga tradizione ciclistica della regione.

L'organizzazione dell'evento coincide con il Grand Départ del Tour de France, che partirà dal capoluogo sabato 29 giugno. Il comitato scientifico per il cicloturismo e le destinazioni è stato affidato a Toscana Promozione Turistica, confermando l'impegno regionale nello sviluppo del turismo sostenibile. All'evento parteciperanno anche le altre regioni italiane toccate dalle tappe del tour e vari enti dedicati alla promozione del cicloturismo.

Durante la giornata inaugurale, si è tenuto un panel intitolato "Destinazione: Toscana", con la partecipazione dell'assessore all'Economia e al turismo Leonardo Marras, dell'assessore alla Mobilità e ai trasporti Stefano Baccelli, del direttore di Toscana promozione turistica Francesco Tapinassi e di Costanza Giovannini di Fondazione Sistema Toscana.

Il governatore, Eugenio Giani, ha espresso il suo apprezzamento per l'impegno nella promozione del cicloturismo, sottolineando l'importanza della bicicletta e del turismo sostenibile. "Con il Tour de France alle porte, stiamo vivendo un momento unico", ha affermato il presidente. "Continueremo ad investire risorse ed energie per valorizzare il turismo slow, sostenibile e culturalmente ricco".

"Becycle" offre un ampio programma di panel divisi in due aree tematiche. La prima, focalizzata su cicloturismo e destinazioni, tratterà argomenti come la dichiarazione europea sul ciclismo, l'enoturismo in bicicletta, le destinazioni bike-friendly intelligenti, la mobilità sostenibile ed il cicloturismo al femminile. Tra i partecipanti, oltre a Toscana Promozione Turistica e Regione, ci saranno rappresentanti di Gran Canaria, Regioni Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, Valtellina e Varese.

La seconda area tematica sarà dedicata ai brand "Made in Italy" ed ai grandi campioni del ciclismo, tra cui Vincenzo Nibali, Paolo Bettini e Maurizio Fondriest. L'evento rappresenta un'opportunità unica per celebrare la cultura ciclistica e promuovere un turismo attivo e sostenibile.

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue