Press
Agency

Farnesina: viceministro in missione in Azerbaigian con ministro Crosetto

Approfondire opportunità di affari per aziende italiane (ferroviario e mobilità verde)

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, si è recato in missione a Baku insieme al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per colloqui con il presidente della Repubblica, Ilham Aliyev, e con il ministro degli esteri, Jeyhun Bayramov. Nell’agenda della missione ampio spazio è stato dedicato al partenariato strategico, ad un confronto sulle principali questioni regionali ed a tematiche di natura commerciale.

Cirielli ha ribadito le eccellenti relazioni bilaterali e la forte amicizia che lega i nostri Paesi, sottolineando l’importanza attribuita dall’Italia al partenariato strategico con Baku, che si vuole continuare a rafforzare in ogni settore. Il viceministro ha anche evidenziato il forte interesse ad approfondire le opportunità di affari per le aziende italiane, in particolare nei settori ferroviario e della mobilità verde e sostenibile.

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico: l’Azerbaigian fornisce all’Italia il 19% del petrolio ed il 16% di gas naturale (tramite il gasdotto Tap). In tale ambito, Cirielli ha confermato che l’Italia punta a rafforzare il proprio ruolo di hub dell’energia in Europa, per la sicurezza del nostro Paese e dell’Ue. Inoltre si è congratulato per la presidenza della CoP29, che sarà ospitata a Baku, che conferma l’impegno dell’Azerbaigian nel contrasto al cambiamento climatico.

Il viceministro ha infine espresso soddisfazione per i progressi nel processo di normalizzazione delle relazioni dell’Azerbaigian con l’Armenia e ha ricordato il recente contributo disposto dalla cooperazione italiana ad Undp per un progetto di sminamento umanitario.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue