Press
Agency

Nuove auto Toyota prodotte in calo

Una tendenza che continua ormai da quattro mesi

È scesa a poco più di 812.000 veicoli la capacità di produzione annuale della casa automobilistica giapponese Toyota. Si tratta di una performance che segna un calo pari al -4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una tendenza, quella del segno meno sulle auto costruite, che continua ormai da quattro mesi. 

Se però allarghiamo lo sguardo alla situazione complessiva in Giappone, la produzione è cresciuta del +2,8%, raggiungendo le 255.314 unità. Situazione simile in Nord America, dove c'è stato un aumento marginale dello +0,8%. Anche il livello mondiale le vendite di veicoli sono aumentate dello +0,3%, facendo segnare 840.680 mezzi immatricolati, grazie alla buona performance in Nord America ed in Europa. 

Tornando al dato di Toyota, ha inciso negativamente sulla performance la concorrenza sempre più intensa fra le varie compagnie automobilistiche mondiali, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici. La Cina, per esempio, a maggio 2024 ha registrato una frenata della produzione nazionale di vetture pari al -21,7% a causa della guerra dei prezzi in corso fra marchi nazionali e fra questi e quelli esteri. Non è da meno l'Europa, in cui la produzione mensile di nuove vetture ha subito un calo del -5,3%: ciò soprattutto a causa della riduzione dei giorni lavorativi in Francia.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue