Press
Agency

Sgominata banda di ladri di auto nel barese: 23 arresti

Persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere, ricettazione e riciclaggio

I furti di 45 veicoli di grossa cilindrata avrebbero maturato un bottino di circa 1,5 milioni di Euro ad una organizzazione criminale pugliese che si occupava di smembrare i componenti delle vetture per rivenderli sul mercato nero. Si tratta di auto rubate tra dicembre 2023 e maggio 2024. La Polizia di Stato ha scoperto la banda che operava nella provincia barese 

Le indagini, durate quattro mesi, sono state coordinate dalla Procura di Trani e hanno impegnato i poliziotti della squadra mobile della questura di Andria ed i colleghi del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma. Sono 23 le persone arrestate, tutte accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture. Alcune di queste persone al momento sono in carcere, altre agli arresti domiciliari. 

Gli arresti sono stati eseguiti questa mattina nelle province di Barletta-Andria-Trani e nel foggiano. La banda, composta da due gruppi formati complessivamente da 26 persone, era capace di rubare un'auto in circa uno o due minuti, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle forze dell'ordine. I ladri erano capaci di rubare anche quattro auto al giorno, che venivano caricate su un camion, trasportate a Cerignola e smembrate.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue