Press
Agency

Sgominata banda di ladri di auto nel barese: 23 arresti

Persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere, ricettazione e riciclaggio

I furti di 45 veicoli di grossa cilindrata avrebbero maturato un bottino di circa 1,5 milioni di Euro ad una organizzazione criminale pugliese che si occupava di smembrare i componenti delle vetture per rivenderli sul mercato nero. Si tratta di auto rubate tra dicembre 2023 e maggio 2024. La Polizia di Stato ha scoperto la banda che operava nella provincia barese 

Le indagini, durate quattro mesi, sono state coordinate dalla Procura di Trani e hanno impegnato i poliziotti della squadra mobile della questura di Andria ed i colleghi del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma. Sono 23 le persone arrestate, tutte accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture. Alcune di queste persone al momento sono in carcere, altre agli arresti domiciliari. 

Gli arresti sono stati eseguiti questa mattina nelle province di Barletta-Andria-Trani e nel foggiano. La banda, composta da due gruppi formati complessivamente da 26 persone, era capace di rubare un'auto in circa uno o due minuti, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle forze dell'ordine. I ladri erano capaci di rubare anche quattro auto al giorno, che venivano caricate su un camion, trasportate a Cerignola e smembrate.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue