Press
Agency

Scali ferroviari in vendita a Bari

Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord

In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Le aree non sono più collegate alla rete ferrata, ma la loro destinazione d'uso è vincolata, come prevede la legge. 

Nel dettaglio, l'area immobiliare dell'ex-stazione ferroviaria Bari-Parco di Bari Sud, messa in vendita da Fersevizi, ha una estensione di 23.000 metri quadri. Il suo valore ammonta a 489.000 Euro. L'area è parzialmente recintata, in parte asfaltata ed in parte sterrata, presenta un basamento che copre i binari, il marciapiedi e le pensiline. Si tratta di una zona che il piano regolatore comunale ha destinato a servizi ferroviari, il che solleva la questione del suo riutilizzo. 

La seconda area in vendita è quella dell'ex-scalo Bari-Parco di Bari Nord, in mano alla società Bari Sviluppo. L'estensione è pari a quasi 100.000 metri quadri per un valore di 2,5 milioni di Euro. Si tratta anche in questo caso di una zona la cui destinazione d'uso è sottoposta a vincolo urbanistico per attività ferroviarie. Una situazione che rende poco appetibile un acquisto per un futuro utilizzo o come investimento. Resta la speranza su un possibile protocollo di intesa fra Comune di Bari e Ferrovie per il riutilizzo degli ex-scali. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue