Press
Agency

Scali ferroviari in vendita a Bari

Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord

In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Le aree non sono più collegate alla rete ferrata, ma la loro destinazione d'uso è vincolata, come prevede la legge. 

Nel dettaglio, l'area immobiliare dell'ex-stazione ferroviaria Bari-Parco di Bari Sud, messa in vendita da Fersevizi, ha una estensione di 23.000 metri quadri. Il suo valore ammonta a 489.000 Euro. L'area è parzialmente recintata, in parte asfaltata ed in parte sterrata, presenta un basamento che copre i binari, il marciapiedi e le pensiline. Si tratta di una zona che il piano regolatore comunale ha destinato a servizi ferroviari, il che solleva la questione del suo riutilizzo. 

La seconda area in vendita è quella dell'ex-scalo Bari-Parco di Bari Nord, in mano alla società Bari Sviluppo. L'estensione è pari a quasi 100.000 metri quadri per un valore di 2,5 milioni di Euro. Si tratta anche in questo caso di una zona la cui destinazione d'uso è sottoposta a vincolo urbanistico per attività ferroviarie. Una situazione che rende poco appetibile un acquisto per un futuro utilizzo o come investimento. Resta la speranza su un possibile protocollo di intesa fra Comune di Bari e Ferrovie per il riutilizzo degli ex-scali. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue