Press
Agency

Governo italiano scommette sui chip

Sul piatto ci sono 10 miliardi di Euro di investimenti per automotive ed industria

Il Governo Meloni prepara una serie di investimenti per potenziare ed ammodernare il settore automobilistico italiano e più in generale l'industria. L'obiettivo è quello di rendere "altamente competitivo" il Paese. A tal fine l'Esecutivo annuncia investimento per oltre 10 miliardi di Euro in un anno nella microelettronica, nonché incentivi per gli investitori stranieri e procedure semplificate. Intanto, inizia a giorni la missione italiana in Cina sui dazi per le auto elettriche. 

"Presto arriverà il via libera di Bruxelles alla fabbrica di chip di Silicon Box a Novara". Così "nascerà la prima fabbrica in Europa per la produzione di chiplet, che rappresenta l’ultimo stadio manifatturiero avanzato, ad oggi presente solo in Asia", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervistato dal quotidiano italiano "La Stampa".

Il capo del Mimit ha parlato in particolare anche del settore automotive, sottolineando che l'obiettivo dell'Italia è quello di trovare un'intesa con la Cina al fine "di porre le basi di una solida partnership industriale sulla tecnologia green e sulla mobilità elettrica, e di sviluppare nuove opportunità di mercato sulla farmaceutica e l’alta gamma italiana. Noi siamo partner affidabili, e loro lo sanno".

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue