Press
Agency

Roma-Firenze: traffico regolare

Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena

Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) sulla linea fra Settebagni e Capena, intorno alla Capitale, la circolazione è stata fortemente rallentata. Causati notevoli disagi per i viaggiatori che dovevano recarsi all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino.

"La circolazione è tornata regolare con i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti", fa sapere la compagnia di trasporto Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della movimentazione dei passeggeri su rotaia a livello nazionale. 

In precedenza Trenitalia aveva annunciato che "i treni FR 8503 Brescia (8:47) - Roma-Termini (13:05) e FR 9619 Milano-Centrale (9:58) - Napoli-Centrale (14:33) hanno fatto registrare maggiori tempi di percorrenza fino a 100 minuti", mentre altri "treni Alta Velocità sono stati instradati sulla linea convenzionale e hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni". 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue