Press
Agency

Al via bonus colonnine domestiche

Limite massimo di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini

E' stata attivata oggi, lunedì 8 luglio 2024, alle ore 12:00, la piattaforma on-line per accedere all'agevolazione per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per auto elettriche. L’incentivo voluto dal Governo è rivolto a privati ed ai condomini e prevede l'erogazione di una copertura economica di parte delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di rifornimento di energia per veicoli a batteria.

La domanda per il bonus colonnine domestiche 2024 copre fino all’80% del prezzo di acquisto ed installazione delle infrastrutture per la ricarica, tra cui colonnine posate a terra o wall box (ossia sistemi appesi al muro): è previsto un limite massimo di contributo pari a 1500 Euro per gli utenti privati e di 8000 Euro per i condomini in caso di lavori sulle parti comuni.

Il contributo viene erogato, previa verifica documentale dell'ammissibilità della domanda, entro 90 giorni dalla presentazione delle domande. Il bonus è sostenuto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ed ha una dotazione finanziaria di 20 milioni di Euro. L'incentivo può essere corrisposto per le installazioni effettuate dal primo gennaio 2024.

Collegate

Bonus colonnine al via dall'8 luglio

Per il 2024 il Governo italiano ha messo sul piatto 20 milioni di Euro

A partire dalle ore 12:00 dell'8 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso dome... segue

Colonnine auto domestiche: in arrivo 20 milioni

Presto sarà possibile sottoporre domanda per ottenere incentivi sulle wallbox

Sarà presto possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso domestico. Si tratta delle cosiddette wall... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue