Press
Agency

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati per la locazione di vetture, fuoristrada, suv, furgoni ed altri mezzi. È quanto emerge dal monitoraggio condotto dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.

Secondo l'analisi, la durata media dei contratti rimane stabile a 23 mesi, come nei primi tre mesi del 2023, con una decrescita del periodo di locazione da parte dei privati (da 26 a 23 mesi), mentre aumenta quello delle aziende comuni (da 24 a 25 mesi), ossia quelle che non operano nel settore automotive. Il settore nel noleggio a lungo termine (oltre i 30 giorni) resta dominato dalle società con l'86,5% dei contratti (440.392). Ai privati il 13,5% (68.548). 

In dettaglio, se si considerano le preferenze dei clienti relative all'alimentazione dell'auto, il motore ibrido è la scelta principale dal noleggio a lungo termine con una quota del 35,2% fra le aziende, tasso che scende al 29,0% fra i privati ed al 28,4% fra dealer e costruttori. Quote residuali per le motorizzazioni a metano e Gpl in ogni tipologia di fruitore.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue